27 maggio, mercoledì - pomeriggio
- Cod. ws.145
- 27/05/2015
- 14:30 - 15:30
PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 - 2020: la PA semplice
- A cura di: AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
- Sponsorizzato da:
Con l’Agenda 2015-2017 è stata inaugurata una stagione nuova nella semplificazione per le imprese, fondata sull’impegno comune di Governo regione ed Enti Locali, su una nuova attenzione all’implementazione, sull’ascolto e il coinvolgimento e delle imprese e delle loro associazioni. Il workshop è l’occasione per approfondire con le associazioni del mondo imprenditoriale le opportunità offerte dal PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 per realizzare gli obiettivi dell’Agenda e ridurre i tempi e costi regolatori per le imprese.
Programma
Apertura dei lavori
- Riccardo Monaco(Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 - Agenzia per la Coesione Territoriale)
Introduce
- Francesco Sarpi(Esperto Task Force MOA, Ufficio Semplificazione Amministrativa - Dipartimento della Funzione Pubblica)
Relazione di apertura
- Silvia Paparo(Direttore Generale dell'Ufficio per la Semplificazione amministrativa - Dipartimento per la Funzione Pubblica)
Laureata in scienze politiche presso l'Università degli Studi di Teramo, votazione 110 e lode. Dal 2008 è Direttore dell’Ufficio per l’attività normativa ed amministrativa di semplificazione delle norme e delle procedure del Dipartimento della funzione pubblica, confermata nel 2011 nell’incarico di livello dirigenziale di livello generale di Direttore dell’Ufficio per la Semplificazione Amministrativa con l’inquadramento nei ruoli dei Consiglieri della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2006 e 2007, dirigente di seconda fascia nei ruoli dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, è stata Vice Capo di Gabinetto del Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pa e componente del Comitato scientifico dell’Unità per la semplificazione e per il miglioramento della qualità della regolazione.
Dal 1994 lavora sui temi della semplificazione e dell’innovazione nei servizi dei cittadini: responsabile progetto finalizzato “Semplifichiamo” dedicato all’attuazione dell’autocertificazione, consulente del Ministro per la funzione pubblica (1996-2000), componente del comitato scientifico del Formez (1997-2006),dirigente del “Nucleo per la semplificazione delle norme e delle procedure” (2001-2006).
Intervengono
- Andrea Stabile(Responsabile settore Pubblica Amministrazione e Autonomie locali - Confartigianato)
- Roberto Cerminara(Responsabile Settore Commercio e Legislazione d’Impresa - Confcommercio – Imprese per l’Italia)
- Antonio Matonti(Affari Legislativi - Confindustria)
Antonio Matonti, avvocato, si è laureato in giurisprudenza con lode presso l’Università Luiss-Guido Carli di Roma nel 2005.
Dal 2006 in Confindustria, nell’Area Affari Legislativi, Area di cui è diventato Direttore nell'aprile 2014.
Sempre dal 2006, collabora con la cattedra di Diritto commerciale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Luiss-Guido Carli di Roma.
È autore di pubblicazioni nel campo del diritto commerciale, pubblico e della concorrenza.
- Marco Capozi(Responsabile Relazioni Istituzionali - CNA)